Conoscere il mondo con i viaggi sensoriali

Come sarebbe conoscere il mondo attraverso tutti i sensi? Vedere la bellezza di un luogo non basta.

Il viaggio sensoriale, coinvolgendo tutti i nostri sensi, dà la possibilità di conoscere appieno la destinazione.

Per chi vuole viaggiare con calma, senza correre, il più possibile a contatto con la gente del luogo e lontane dal turismo di massa. Il viaggio così non è solo una visita, ma il tentativo di conoscere i luoghi attraverso le attività che caratterizzano la cultura locale. Visitare un Paese attraverso un approccio che comprenda l’attivo utilizzo di tutti i cinque i sensi è un’esperienza di notevole intensità emotiva per chiunque.

Ecco di seguito la spiegazione dei viaggi sensoriali divisi tra vista, olfatto, gusto, tatto e udito:

Vista

Siamo alla ricerca di paesaggi unici da ammirare. Quando “usiamo la vista” proviamo meraviglia e stupore, che siano infiniti spazi contaminati o una città moderna

Tatto

Il corpo vuole esplorare e conoscere ciò che ci circonda: dal toccare con le mani al camminare a piedi nudi o all’immergersi in acqua.

Udito

Spesso sottovalutato. L’udito permette rilassarci, “staccare” dal caos di una città. Focalizzandoci sul mondo esterno, ai suoni della natura.

Olfatto

L’esperienza che ci travolge completamente. La memoria olfattiva è la più inconscia e la più profondamente persistente in noi.

Siamo in grado di percepire fino a 10.000 odori diversi!

Gusto

La bellezza del viaggiare attraverso i piatti che caratterizzano un Paese sta nella varietà – e nelle forme – che le pietanze possono assumere, assaporando ogni momento da mattina a sera.

Se vuoi conoscere un luogo devi incontrare la sua cucina.

I gusti che ogni popolo usa racchiudono la propria storia e la loro identità culturale.

Vuoi scoprire il “senso” dei tuo viaggi?

Clicca il pulsante “turismo sensoriale” ed effettua il test!

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.