
PROGETTO BASKIN: INCLUSIONE, PASSIONE E SPORT
CHI SIAMO – Una squadra per tutti!
L’associazione Basket Passignano nasce negli anni ’70 grazie a tre ragazzi del posto che avevano in comune la passione per questo gioco.
Costruirono delle solide fondamenta creando un luogo sicuro ed accogliente per tutti quei ragazzi che volevano crescere al loro fianco.
Nel corso degli anni nacquero il settore giovanile, il minibasket maschile e femminile e il Csi senior.
Nel 2023, con l’aiuto del Coach Vincenzo “Enzo” Macchini, si diede il via al Progetto di Inclusione Baskin per accogliere tutti i ragazzi/e speciali con la passione per la pallacanestro!
Nella foto: Tommaso e Giuseppe




I NOSTRI PROGETTI – Lo sport come strumento di cambiamenti
Gli atleti, allenatori, educatori e collaboratori si impegnano, sia dentro che fuori dal campo, andando nelle scuole per sensibilizzare le nuove generazioni alla disabilità e partecipando a partite-dimostrazioni nelle piazze delle città più importanti del territorio per aiutare altre società a sviluppare realtà come la nostra!



I NOSTRI TRAGUARDI – Due anni di grandi conquiste
Un progetto nuovo ma già così maturo… L’impegno dei nostri atleti, li ha portati a livelli molto alti assicurandosi molte vittorie e buone posizioni in classifica! La dedizione ci ha fatto arrivare dove siamo ora, ma non ci fermeremo. I nostri ragazzi sono cresciuti consapevoli ancor di più di quello che potranno fare nella prossima stagione.
- Primo posto nella prima “Coppa Umbra” – 26 maggio 2024
- Partecipazione partita-amichevole al “Rieti Sport Festival” – 15 giugno 2024
- Partecipazione al Torneo Amichevole Trasimeno Baskin, Virtus Bastia, Bologna Baskin a Cannara – 28-29 settembre 2024
- Partecipazione al G7 della Disabilità ad Assisi – 13 ottobre 2024
- Dimostrazione all’Istituto Serafico di Assisi – 14 ottobre 2024
- Dimostrazione Quadrangolare al Liceo Leonardo da Vinci (Umbertide) – 8 febbraio 2025
- Primo posto nella seconda “Coppa Umbra” – 12 aprile 2025
- Partecipazione al “Campionato Interregionale Lazio-Umbria” qualificati Trasimeno Baskin A al sesto posto, Trasimeno Baskin B al secondo posto




Prossime partite e impegni futuri… Restiamo in Gioco!
Non perderti i nostri prossimi eventi! Clicca qui sotto
24 e 25 Maggio 2025 – Interregionale Coppa Italia al Pala Trasimeno – Via Campagna, Passignano sul Trasimeno (PG)
8 giugno 2025 – Partecipazione alla Trasimeno Sport Week a Castiglione del Lago
15 giugno 2025 – Partecipazione al Festival dello Sport Inclusivo allo Stadio Nando Martellini alle terme di Caracalla (RM)
Per scioglierti qualche dubbio!
E’ semplice… nel gioco del Baskin ogni giocatore ha un numero da 1 a 5 per indicare il grado di disabilità per permettere a tutti di giocare alla pari. Ogni numero può difendere sul numero pari o superiore e mai inferiore.
I ragazzi con disabilità gravi o impossibilitati nel correre, hanno la loro area speciale nella metà campo. I giocatori che si muovo potranno scegliere se attaccare il canestro classico o quello dell’area speciale del pivot consegnandogli la palla in mano.
Assolutamente no! Come dice la parola “Baskin” stessa, ossia “Basket inclusivo”, non bisogna avere per forza una disabilità… al contrario, serve tantissima voglia di giocare e di stare in compagnia.
L’equità nel gioco viene garantita dalle numerose regole che lo compongono. L’equità non avviene solo tra ragazzi disabili e non ma anche dall’età, dal fisico e dal sesso dei giocatori.
Semplice! Puoi contattarci direttamente dai numeri indicati oppure puoi venire a trovarci in palestra ogni martedì e venerdì dalle 18:30 alle 20:00… ti raccomandiamo di indossare scarpe comode!
CONTATTI
Contattaci se vuoi unirti a noi!
Sede legale: 06065 Passignano Sul Trasimeno (PG) – Via Gramsci, 12
Sede operativa: 06065 Passignano Sul Trasimeno (PG), Via Campagna
Orari apertura: Lunedì e Mercoledì 16:30 – 19:30
Telefono: 3476965868 – 3464218055
basketpassignano@gmail.com


