Passeggiata Culturale – Rimini

Un fine settimana ricco di appuntamenti da non perdere tra  il bosco dei nomi e il giardino del Part o scoprire le sale antiche della Biblioteca, la Domus del chirurgo, il Part, il Teatro Galli o il Fellini Museum.

Weekend a Rimini

Un’antica città d’arte con oltre duemila anni di storia da scoprire fra spazi storici, spazi contemporanei, spazi all’aperto che si snodano intorno al tema della creatività, del sogno, della bellezza. Appena nominata “migliore grande città del 2021” dalla rivista specializzata Artribune, Rimini è il luogo ideale per dedicarsi ad una passeggiata culturale.

Prima fermata

Si comincia con la piccola Pompei che sorge nel cuore di Rimini e si comincia con la visita del “Domus del Chirurgo” dopo è possibile continuare il viaggio al “Museo della Cittào continuare nel percorso romano raggiungendo i due simboli della città, il “Ponte di Tiberio”, incorniciato fra la “Piazza sull’acqua” ed il caratteristico Borgo San Giuliano e l’imponente “Arco di Augusto”. Per ulteriori informazioni, puoi visitare https://www.ticketlandia.com/m/event/museocittarimini

Seconda fermata

Ogni sabato è possibile aporofittare di visite guidate gratuite alle Sale Antiche della Biblioteca Gambalunga dove sono custoditi, fra i ricchi arredi della prima biblioteca civica in Italia, antichi e preziosi volumi manoscritti. Rimini negli ultimi anni, ha recuperato molto del suo patrimonio storico architettonico, da queste opere di recupero nasce ad esempio il “PART – Palazzi dell’arte di Rimini”. Per informazione su orari e prenotazioni puo visitare https://bibliotecagambalunga.it/ oppure cliccando sulla foto.

Terza fermata

Vale la pena godersi una passeggiata nella Piazza Cavour fra i grifoni dorati che dimorano nel rinato teatro della città, il Teatro Galli. E’ possibile approfittare degli eventi in cui il Teatro Galli organizza brunch ed aperitivi all’interno delle sue sale dorate ed affacciate, con ampie vetrate, sulla Piazza, per info e prenotazioni: www.visitrimini.com/esperienze/238978-aperitivo-al-teatro-galli/ . Rimini ha dato i natali ad illustri personaggi, fra questi il più famoso è il maestro del Cinema Federico Fellini. A lui la città di Rimini ha dedicato il Fellini Museum. Il nuovo polo museale diffuso ospitato fra Castel Sismondo, la “Piazza dei Sogni” e il Palazzo del Fulgor. Per info e prenotazione www.fellinimuseum.it oppure cliccando sulla foto.

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.