Le 8 cose da scoprire a Rimini

La Città di Rimini

Se vuoi scoprire le cose più importanti della storia Riminese alla sei nel posto giusto!

La “migliore grande città del 2021”, Rimini è il luogo ideale per dedicarsi ad una passeggiata culturale.

Un’antica città d’arte con oltre duemila anni di storia da scoprire fra spazi storici .

Le 8 cose da scoprire in un weekend a Rimini

  • 1-L’Antica Ariminum

Da scoprire con una visita di domenica di Gennaio alla scoperta della “Domus del Chirurgo”.

Ha una durata di circa un’ora e consente di conoscere la storia attraverso il più ricco ritrovamento al mondo di oggetti medici tipici romani

Per info e prenotazioni Clicca qui: 0541. 793851 www.ticketlandia.com/m/musei-rimini

  • 2-Museo della Città

Finita la visita guidata, è possibile continuare il viaggio nella storia della città passeggiando fra le sale del vicino Museo della Città .

Oppure fare il percorso romano raggiungendo i due simboli della città, il “Ponte di Tiberio” e , l’imponente “Arco di Augusto“.

Clicca qui per gli orari del Museo : www.museicomunalirimini.it/it/musei/museo-della-citta-luigi-tonini

  • 3-Sale Antiche della Biblioteca Gambalunga

Delle sale antiche che contengono antichi e preziosi volumi manoscritti le quali.

Ogni sabato si possono visitare con una visita guidata gratuita .

Per informazione su orari e prenotazioni contatta qui: tel. 0541 704326, www.bibliotecagambalunga.it

  • 4PARTPalazzi dell’arte di Rimini

il nuovo polo museale nel cuore di Piazza Cavour dedicato all’arte contemporanea, nominato “Miglior nuovo museo 2020”.

Tutti i sabati è possibile percorrere una visita guidata di 45 minuti.

Permette di conoscere la collezione e di visitare i due palazzi medievali che la ospitano: dell’Arengo e del Podestà.

Per Info e prenotazioni Clicca qui: 0541.793879 www.ticketlandia.com/m/musei-rimini

  • 5-Teatro Galli

Tutte le domeniche vi sono visite guidate dalla durata di 45 minuti che accompagnano i visitatori al Teatro ottocentesco.

Si presentano le grandi opere liriche e ripercorre le vicende legate alla casa della musica lirica riminese.

Per info e prenotazioni clicca qui: https://teatrogalli.it/it/teatro/visite-guidate

  • 6 – Fellini Museum

Rimini ha accolto personaggi noti, fra questi il più famoso è il maestro del Cinema Federico Fellini.

A lui la città di Rimini ha dedicato il Fellini Museum.

Un percorso guidato di circa 45 minuti da fare tutti i sabati e domeniche fra le sale del castello.

per info e prenotazione clicca qui! www.fellinimuseum.it

  • 7 – Bosco dei Nomi

Fra un giardino ed una installazione museale, dove trovano spazio fiori di pietra, illuminati dedicate allo scrittore russo Lev Tolstoj

  • 8 – Giardino del Part

giardino del Part è aperto liberamente al pubblico, negli orari di apertura del museo Part.

Per maggiori info clicca qui!

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.