Cittadinanza Onlus su Zoom da Nairobi

L’associazione riminese Cittadinanza Onlus, che ormai da vent’anni realizza e sostiene progetti di cooperazione internazionale , domani sera 12 novembre dalle 18.30 alle 19.30, torna ad aggiornarci sullo sviluppo e la situazione attuale dei propri progetti in videoconferenza via Zoom.

Porteranno la loro testimonianza da Nairobi in Kenya, padre Renato “Kizito”, missionario e fondatore di Koinonia Community e Bruna Sironi, ex-cooperante, giornalista e volontaria. In Kenya Cittadinanza assiste i bambini con disabilità psicofisica e cerca di sensibilizzare la popolazione rispetto alla disabilità, che in una realtà superstiziosa e pregiudizievole, ancora oggi viene vista come una maledizione o l’espiazione di una colpa. Oltre al lavoro con i bambini, l’associazione offre gratuitamente anche sedute di fisioterapia a domicilio, distribuzione di farmaci o degli ingredienti per la preparazione di pasti.

Ognuno di noi può nel proprio piccolo fare qualcosa. Non perdiamo quindi l’occasione di partecipare a questo evento di informazione e sensibilizzazione, iscrivendoci alla conferenza sulla piattaforma Zoom.

Per informazioni info@cittadinanza.org Tel 0541.412091 o Cell.342 5695222

Cittadinanza Onlus su Zoom da Nairobi

Cittadinanza onlus e i bambini del Kenya

commenti: pezzo e titoli ok. niente da aggiungere.

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.