Food e motori sbarcano a Rimini: TTG Travel Experience 2023 ti aspetta

“TTG Rimini Travel Experience” 2023: la più importante fiera italiana B2B dedicata ai professionisti mondiali del settore turistico è qui.

Lavori nel mondo del turismo? vuoi scoprire tutte le ultime novità su motori e cibo dell’Emilia Romagna e non solo? Continua a leggere l’articolo.

l’inizio – area welcome

Il percorso immersivo del TTG Rimini parte dall’area “Welcome“. Qui verranno mostrati tutti gli itinerari dell’Emilia Romagna, da quelli culturali, passando per quelli enogastronomici fino al cicloturismo. Cartoguide, depliant e altri materiali istituzionali saranno presenti nel padiglione. Inoltre quest’anno troveremo a darci il benvenuto ledwall, schermi e immagini fotografiche di grande dimensione delle tre Destinazioni Turistiche dell’Emilia-Romagna: Motor Valley, Food Valley e Romagna.

Allora addentriamoci nello specifico: conosciamo le due destinazioni più invidiate d’Europa (o forse del mondo). Stiamo parlando della Motor Valley e della Food Valley!

motor valley

Entriamo nel vivo del TTG Rimini partendo dal padiglione dedicato ai motori. infatti un ampio spazio sarà riservato alle eccellenze della Motor Valley. Parliamo della zona emiliana tra Parma e Bologna dove sono nati i più grandi marchi automobilistici: Ferrari, Ducati, Maserati, Lamborghini, Dallara e Pagani. Motori leggendari che hanno segnato un’epoca indimenticabile.

Qui sarà presente la Motor Valley Development (associazione che sostiene e promuove l’anima della “Motor Valley” sui mercati internazionali), per presentare e promuovere le nuove proposte di vacanza per l’autunno-inverno 2023 e per tutto il 2024. per questo ci saranno delle postazioni “business” riservate agli incontri B2B.

inoltre per gli appassionati sarà anche possibile visitare vari modelli e provare l’ebrezza di essere al volante di uno di questi grandi miti a quattro ruote. esperienza imperdibile e sicuramente indimenticabile!


Non solo piadina! La Food Valley d’Italia, che ricopre quasi interamente la zona emiliana, sarà un punto cardine di questo TTG.

Nel percorso alla scoperta delle novità del turismo troviamo ben 44 prodotti enogastronomici Dop e Igp, che costituiscono un primato europeo assoluto. Salumi, ricette della tradizione romagnola e emiliana e tanto buon gusto da riscoprire all’interno delle zone dedicate alla regione.


Per saperne di più

Per approfondire i temi legati al turismo e alle destinazioni dell’Emilia Romagna vi invitiamo a proseguire la lettura degli altri articoli!