Esaminare il codice HTML e CSS

Introduzione: perché saper esaminare il codice HTML e CSS è fondamentale

Nel mondo digitale di oggi, HTML e CSS rappresentano i pilastri su cui si costruisce il Web. Questi linguaggi di programmazione definiscono la struttura e lo stile delle pagine web, permettendo ai professionisti di creare esperienze utente accattivanti e funzionali. Se lavori a stretto contatto con il Web, saper esaminare il codice HTML e CSS non è solo utile, ma essenziale. Questa competenza ti consente di comprendere il funzionamento delle pagine web, diagnosticare eventuali problemi e apportare miglioramenti. Quindi ti raccomando caldamente di imparare le basi di questi due linguaggi.

Strumenti per esaminare il codice HTML e CSS

DevTools: il tuo alleato nei browser 

I principali browser, tra cui Google Chrome, Firefox, Safari e Microsoft Edge, offrono strumenti integrati per sviluppatori chiamati DevTools. Questi strumenti ti permettono di:

  • Ispezionare il codice HTML e CSS di una pagina web.
  • Apportare modifiche in tempo reale al codice per testare nuove idee.
  • Analizzare il layout, i colori e le dimensioni degli elementi.
  • Identificare e correggere errori di codice.
  • Monitorare le Core Web Vitals.

Accedere a DevTools è semplice: basta premere il tasto F12 sulla tastiera oppure cliccare con il tasto destro su un elemento della pagina e selezionare “Ispeziona”. Da qui potrai navigare tra le sezioni HTML e CSS per esplorare ogni dettaglio. 

Esercizio: esaminare il codice attraverso i DevTools

Prova a modificare attraverso DevTools la frase qui sotto:

“Ciao, questa è la frase da modificare!”

Guida all’esercizio (spoiler)

Per poter svolgere questo esercizio bisogna innanzitutto aprire i nostri strumenti di sviluppo o DevTools. Per fare ciò possiamo premere il tasto F12 sulla nostra tastiera oppure fare click destro col mouse sull’elemento che vogliamo esaminare e selezionare la voce omonima (solitamente all’ultima posizione) “Esamina”.
Una volta fatto vi ritroverete con il cruscotto che vedete di seguito:

Cruscotto degli strumenti di DevTools, viene mostrata la sezione dove è possibile esaminare il codice html

Adesso possiamo sfogliare tutto il codice sia HTML che CSS della pagina. Possiamo modificarne temporaneamente i contenuti, per fare ciò non ci basta altro che trovare l’elemento che vogliamo modificare (oppure con il click destro selezioniamo l’elemento che desideriamo) e sostituire il codice manualmente.

Immagine animata in cui viene mostrato come, oltra ad esaminare il codice, modificare il codice HTML di una pagina web in via temporanea grazie all'utilizzo di DevTools
(Nell’esempio video non è presente ma potete modificare anche il colore dello sfondo per provare, i colori che volete inserire devono essere scritti in inglese per i colori di base, mentre per colori meno comuni di usano codici hex, se volete giocare vi lascio il link per divertirvi con i colori.)

Hai mai sentito parlare di editor di codice?

Se desideri approfondire la tua conoscenza di HTML e CSS, utilizzare un editor di codice come Visual Studio Code, Sublime Text o Atom può essere di grande aiuto. Questi strumenti offrono funzionalità avanzate, come suggerimenti automatici, controllo della sintassi e integrazione con librerie e framework. 

Se esaminare il codice HTML e CSS non ti ha aiutato a capirci qualcosa, forse hai saltato qualche passaggio ed è il caso che impari le basi di questi due linguaggi. Ho preparato apposta per te delle fantastiche lezioni:

Panoramica privacy
Palestra Web Marketing

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.